LA PRIMA AVVENTURA AL GIARDINO
Saturday, August 10, 2019
Domenica 28 luglio comincia la nostra prima avventura al Giardino Botanico Peyronel e, per due della piana come noi, perfino l’arrampicata fin su al rifugio Barant si è rivelata essere un’impresa. Ma d’altronde chi va piano va sano e va lontano!
Per tutta la settimana fortunatamente il bel tempo ci ha accompagnati, attirando un sacco di visitatori e permettendoci di non dover accendere la stufa neanche una volta.
L’aver saputo da subito che le docce, così come i servizi non erano utilizzabili, ci ha momentaneamente intristito e preoccupato, ma alla fine per lavarci ci siamo organizzati con una vissutissima bacinella e scaldando l’acqua in una pentola, alla vecchia maniera.
Tra i vari pellegrini, abbiamo fatto la conoscienza di Giovanni e Paola, due savi ex-allievi del Prof. Peyronel, che ci hanno narrato simpaticamente della severità del botanico a cui è dedicato il Giardino.
Il fato ha voluto che dei nostri concittadini di Carmagnola e di Pancalieri capitassero proprio da quelle parti ed è stato un piacere conversare con loro riguardo le precedenti scampagnate in montagna.
Ci sono venuti a trovare anche i volontari del campo Legambiente Val Pellice, (i quali, oltre ad averci fatto un’ottima compagnia, ci hanno anche gentilmente rifornito di cibarie) che abbiamo accompagnato nel giro del Giardino e ai quali abbiamo mostrato alcune tra le bellissime genziane appena spuntate.
Sabato, invece, tenda con gli amici della pianura che hanno deciso teneramente di fermarsi a mangiare cena e dormire lassù con noi, per apprezzare una cucina casalinga montana e un fantastico cielo notturno con tanto di stelle cadenti.
La settimana si conclude così: tra lavori vari (abbiamo messo un po’ a posto il percorso oltre ad aver piantato un sacco di cartellini, alcuni montati ex-novo), avvistamenti animali (tanti camosci, marmotte, tra cui Qui, Quo e Qua, ranocchie e culbianchi) e il topino che si fa fotografare in tutto il suo splendore!
Chiara e Jury