9-11 Agosto – Lia
Buongiorno a tutte e tutti,
mi unisco al coro di impressioni di arrivare in un Giardino a dir poco autunnale, però me l’aspettavo ed è stato anche divertente entrare nel mondo delle piante a seme, curiosare le varie strategie riproduttive e perdersi con qualcuno durante le visite guidate a approfondire più a fondo la conoscenza delle piante che restano più visibili.
Ripeto quello che hanno già detto i miei “predecessori”, cioè che è un trionfo di Carlina, Cirsium, Achillea, Parnassia, ma le piogge di quando c’erano loro e le altre che ha fatto mentre ero su io hanno fatto anche (ri)fiorire qualche Dianthus (parlo di due in tutto il Giardino, eh!) e quella che io ho identificato come Crepis aurea, e poi stanno andando a seme i vari salici e sono anche loro un piccolo spettacolo, soprattutto il Salix serpyllifolia con tutti i suoi piccoli cotonini. Ah, anche la Dryas octopetala è uno spettacolo a seme. E in qualche modo anche gli Aster alpinus, che fanno tutta una loro simpatica pelletta.
C’era ancora qualche bella fioritura fuori dal Giardino tra i roccioni davanti.
Anche sulle visite mi ripeto: molti più francesi e olandesi e qualche tedesco che italiani. Non tantissima gente, ma incontri profondi e arricchenti. In particolare mi sono applicata a ampliare il mio vocabolario francese dei termini un po’ più tecnici e precisi con alcune persone veramente disponibili.
Avvistamenti:
-beh, vari mezzi a motore avvistati (oh, anche quelli sono avvistamenti!) un elicottero che ha soccorso qualcuno in Conca, ma non vedevo e non ne so di più; un trattore con una ruspa che ha fatto dei lavori al Rifugio su, la moto del Catalin junior
-avvistamenti animaleschi: a me il camoscio solitario non si è palesato, par contre si son fatti vedere il topino, la salamandra, un capriolo, le aquile, marmotte e marmottini che hanno aperto un canale web che si chiama telezuffa e c’è tutte le mattine di fronte alla casetta lato destro… Ma soprattutto ho visto i MUFLONI! dietro al Giardino (verso la Conca del Prà) al tramonto, ne ho visti 4 lontani nelle pietraie verso il Col Pursel e poi altri 4 proprio vicini sotto il roccione con la Dryas! 4 maschi super cornuti che mi hanno fatto compagnia fino a buio nella sera del mio compleanno!
Eh, sì mi sono passata il compleanno su ed è stato molto bello per una volta farlo tra sconosciuti… ho ricevuto anche un sacco di regali attorno all’ora di pranzo, roba che acquisisce il valore dell’essere stata portata in spalla per ore: un albicocca, dei datteri, un uovo sodo, un Twix (!), un succhino di mela BIO… e poi una fetta di torta da Luca del Barant la sera.
Ho un sacco di proposte per l’anno nuovo e di cose da fare nell’inverno, ma le farò di persona alla riunione, quindi per chi ci legge sui social e sul sito, per scoprirle, a maggior ragione, dovrete proprio venire a trovarci in cima alla montagna nell’estate 2023!!! A presto!
Lia